Descrizione
Da oggi è disponibile su tutti gli store online “L’Acquachebevo“, un nuovo strumento digitale sviluppato per fornire ai cittadini umbri un accesso immediato e completo alle informazioni sulla qualità dell’acqua potabile nella regione.
Promossa da Auri Umbria e realizzata in collaborazione con Arpa Umbria, con il supporto delle Aziende Sanitarie umbre, i Gestori dei servizi idrici e la Regione Umbria, “L’Acquachebevo” rappresenta un importante passo avanti nella promozione di un consumo consapevole e informato dell’acqua di rubinetto.
L’app offre agli utenti la possibilità di consultare una mappa interattiva con i punti di accesso all’acqua potabile in tutta la regione, fornendo dettagliati rapporti sulle analisi svolte, i valori ideali dei parametri e gli eventuali superamenti dei limiti consentiti.
Inoltre, “L’Acquachebevo” offre informazioni sui provvedimenti più recenti, garantendo trasparenza e accessibilità ai dati relativi alla gestione e al monitoraggio delle risorse idriche regionali.
“L’Acquachebevo” non si limita a essere uno strumento informativo, ma si pone anche come un valido alleato nella lotta alle fake news sul tema dell’acqua potabile, offrendo una sezione dedicata alla verifica e alla smentita di informazioni non verificate.
Questa nuova applicazione è parte integrante del progetto di Auri Umbria “Laviadell’acqua”, realizzato in collaborazione con Arpa Umbria, che vedrà nei prossimi mesi anche il lancio di ‘Dany, la gocciolina di Auri’, striscia animata dedicata alle fake news sull’acqua e al consumo sostenibile, un documentario sull’acqua in Umbria e la realizzazione di una serie di eventi e seminari su tutto il territorio regionale.
Play Store Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.arpa.lacquachebevo
App Store iOS: https://apps.apple.com/it/app/lacquachebevo/id6472487080
A cura di
Contenuti correlati
- Incontro pubblico sui lavori di adeguamento del ponte di Montemolino
- Raccolta differenziata a Todi ancora in crescita: toccato il 76% nel 2023
- Reportage di "Ville & Casali" sulla città di Todi dal punto di vista immobiliare e turistico
- Al via il 22 gennaio i lavori per il percorso ciclo pedonale intorno alle mura
- Attivato il numero verde dell'ufficio Tari (Tariffa rifiuti)
- Ponte di Montemolino, via libera al consolidamento e adeguamento
- Raccolta differenziata: cambio delle date durante le festività natalizie
- Inaugurazione del ponte in ferro Bailey: tutto pronto per l'inaugurazione
- Econews, iniziativa di Gesenu e Comune per l'educazione ambientale nelle scuole
Ultimo aggiornamento: 8 maggio 2024, 20:34