Descrizione
Tra gli ospiti dell'Umbria Antica Festival 2024, in programma a Todi dal 15 al 17 marzo, è in programma una serata al Teatro Comunale con il professor Umberto Galimberti (venerdì 15 alle ore 21:00). Tema dell'incontro: L'uomo nell'Età della Tecnica.
I biglietti di ingresso sono prenotabili online: https://www.liveticket.it/evento.aspx?Id=488665&fbclid=IwAR0qTJleynYUBAKapjNQe7UJYwkTRutyabZTd3mh_VYJXEJ7EWjWEdCbKvY
Psicanalista e filosofo, Galimberti è professore emerito di Filosofia della storia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove ha insegnato anche Psicologia dinamica, Filosofia morale e Antropologia culturale. Dal 1985 è membro ordinario dell’International Association of Analytical Psychology.
Allievo di Karl Jaspers, di cui ha tradotto diversi testi, si è occupato anche del pensiero di Martin Heidegger e Carl Gustav Jung, dei legami tra psicopatologia e filosofia, di psichiatria fenomenologica, dei limiti della psicoanalisi e di pratica filosofica.
Nei suoi studi ha indagato con metodo genealogico le nozioni di simbolo, corpo e anima, rendendo visibili le tracce del sacro che persistono nella nostra civiltà dominata dalla tecnica e dedicando studi al disagio giovanile nell’età del nichilismo.
Collabora con il quotidiano “La Repubblica” ed è autore di numerosi studi scientifici e saggi divulgativi. Tra le sue pubblicazioni: La parola ai giovani. Dialogo con la generazione del nichilismo attivo (Feltrinelli 2018); Nuovo dizionario di psicologia, psichiatria, psicoanalisi, neuroscienze (Feltrinelli 2018); Heidegger e il nuovo inizio. Che cosa significa pensare (Feltrinelli 2020); L’età della tecnica e la fine della storia (Orthotes 2021); Il libro delle emozioni (Feltrinelli 2021); La condizione giovanile nell’età del nichilismo (Orthotes 2022); L’etica del viandante (Feltrinelli 2023).
A cura di
Contenuti correlati
- Campagna abbonamenti alla stagione del Teatro Comunale
- Il cartellone degli eventi del "Natale a Todi": appuntamenti dal 1° dicembre al 6 gennaio
- Il programma del "Natale a Todi 2024": gli appuntamenti dal 28 novembre al 6 gennaio
- La storia del Palazzo dei Priori e della sua Torre "audace" e "virile"
- Calici di Stelle 2024: appuntamento sabato 10 agosto a Todi
- Gli appuntamenti a Todi nella seconda metà di maggio
- Gli appuntamenti socio-culturali a Todi nella prima metà di maggio
- Todi, la stagione di prosa chiude con "L'arte della commedia" di De Filippo
- Il cartellone degli appuntamenti nel mese di aprile a Todi
- Punto di ascolto a Pantalla, ogni mercoledì, contro la ludopatia
Ultimo aggiornamento: 1 marzo 2024, 20:28