Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Archivio Storico

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2018, 09:57

L’Archivio Storico del Comune di Todi, ospitato all’interno degli antichi spazi del convento di San Fortunato, costituisce un importantissimo e prezioso giacimento documentario sulla storia della Città di Todi. L’archivio infatti, tra i più importanti dell’Italia Centrale, custodisce, quasi integralmente, tutti i documenti prodotti dal Comune di Todi e da altre istituzione cittadine a partire dal XIII fino al XX secolo. Fra i più antichi vanno ricordati gli Statuti, redatti a partire dalla fine del Duecento, le pergamene del Fondo Diplomatico, che conserva gli atti di sottomissione al comune di Todi delle città di Amelia e Terni, un diploma dell'imperatore Federico II, alcune bolle del papa Bonifacio VIII. Al 1428 risale il registro contenente gli atti del processo alla strega Matteuccia. Si evidenziano inoltre, anche per la bellezza delle pagine miniate, i registri dei Memoriali dei Priori, che hanno guidato il governo della città tra XVI e XVIII secolo.


Contatti e recapiti: Via di San Fortunato, Tel: 075 8956720
Orario di apertura: Dal lunedì al venerdì, 8,00-14,00 - martedì e giovedì, 15,00-18,00

 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot