Seguici su
Cerca

Gli appuntamenti in cartellone a Todi nel mese di giugno

Pubblicato il 3 giugno 2024 • Cultura , Turismo

3 giugno: assemblea generale dei soci pubblici e privati, dal titolo “Quale Europa per l'agricoltura umbra?”. A cura di Confagricoltura Umbria. Teatro Comunale, ore 15:00;

3 giugno: convegno “Lo Sviluppo dell'industria aerospaziale in Umbria”. A cura di Rotary Club Todi. Sala del Consiglio Comunale, ore 17:30;

6 giugno: presentazione del libro “Come bianchi semi di tarasso” di Massimo Piccioli. A cura della Casa Editrice Gambini. Sala Vetrata dei Portici Comunali, ore 17:00;

7 giugno: Apertura stagione estiva della Piscina Comunale di Pontenaia. Info e prenotazioni: 331 973 68 07 – 075 894 8784;

8 giugno: Trekking Urbano per adulti e famiglie “I love contemporary art” Evento gratuito su prenotazione, ore 16:00, a cura di Fondazione Progetti Beverly Pepper. Info e prenotazioni: tramite WhatsApp al 339 1184278 – mail: peppertodi@gmail.com;

8 giugno: saggio-spettacolo di fine anno accademico della scuola di danza Tuder Ballet Studio. A cura di ASD APS POLIMNIA. Teatro Comunale, ore 21:00. Info: tuderballetstudio@gmail.com;

8 giugno: “Armonie di Speranza”: Concerto per organo e violino eseguito dai musicisti Marco Venturi e Ludovico Portarena. A cura di Ass. Cordis Harmonia. Santuario dell'Amore Misericordioso di Collevalenza, ore 21:00;

9 giugno: saggi di fine anno degli allievi della Scuola Comunale di Musica. Ridotto del Teatro Comunale, dalle ore 9:00;

9 giugno: Mostra-Mercato di antiquariato, modernariato e piccolo collezionismo, “Anticamente”. Via Abdon Menecali. A cura dell’Associazione Culturale InDivenire, dalle ore 9:00 alle ore 19:00;

9 giugno: XXV edizione della rassegna “Musica dal Mondo”, Concerto di Voci bianche e Coro Polifonico Felciniano di Perugia – Polifonia Sacra. A cura di A.GI.MUS. Concattedrale di Todi, ore 18:00;

13 giugno: “La Biblioteca va in Città – Letture nei parchi con la Liberbici”. A cura di Michele Volpi. Parco di Porta Fratta, ore 16:30. Ingresso libero;

13 giugno: Rassegna musicale Note d'Estate 2024 - Concerto del Sirius Accordion Trio. A cura di Associazione Gioventù Musicale d'Italia. Chiostro di San Fortunato, ore 21:00;

15 giugno: Mostra-Mercato di artigianato, vintage e della creatività “Fieramente” a cura di Ass. InDivenire ETS. Giardini Oberdan, ore 9:00-19:00;

15 giugno: presentazione del libro “Il Mercante di Seta nera” del regista Antonio Centomani. Interverrano l'autore, il critico letterario Gianluca Prosperi e la Presidente di Umbria Film Academy Chiara Ombelli. Sala del Consiglio, ore 11:00;

15-16 giugno: saggio di danza di fine anno accademico e Gala di Beneficenza. A cura di ASD Sporting Club Todi. Teatro Comunale, ore 21:00. Info: scuola di danzacoreutica@gmail.com;

16 giugno: “Mercatino della Terra - Slow Food Transameria”, esposizione e vendita dei prodotti tipici enogastronomici locali, Portici Comunali. A cura di Slow Food, dalle ore 9:00 alle ore 18:00;

16 giugno: Mostra-Mercato di artigianato, vintage e della creatività “Fieramente” a cura di Ass. InDivenire ETS. Giardini Oberdan, ore 9:00-19:00;

20 giugno: “La Biblioteca va in Città – Letture nei parchi con la Liberbici”. A cura di Michele Volpi. Area Verde Musica Città della frazione di Pantalla di Todi, ore 16:30. Ingresso libero;

21-23 giugno: Campionato Italiano Lancio del Ruzzolone a squadre. A cura di ASD So.la.r. Impanti sportivi piste di ruzzolone di Pontenaia (Todi) e Piedicolle (Collazzone);

21-23 giugno: Festa della Musica. A cura di Centro Studi della Giacoma. Varie location del centro storico, info: info@centrostudidellagiacoma.it - pagine social FESTA DELLA MUSICA TODI;

21 giugno: Visite guidate e concerti al Parco di Beverly Pepper, in occasione della Festa Europea della Musica. Evento gratuito senza prenotazione, dalle ore 17:00, a cura di Fondazione Progetti Beverly Pepper.

21 giugno: Conferenza del Prof. Silvio Garattini “Prevenzione è Rivoluzione”, a cura del Rotary Club Todi, Sala del Consiglio dei Palazzi Comunali, ore 18:00, ingresso libero;

22 giugno: Visite guidate e concerti in Fondazione, in occasione della Festa Europea della Musica. Evento gratuito senza prenotazione, dalle ore 17:45, a cura di Fondazione Progetti Beverly Pepper.

22 giugno: Raduno di auto d'epoca. A cura di Morgan Club Italia. Piazza del Popolo, ore 10:00;

22 giugno: saggio di danza di fine anno accademico. A cura di ASD Olympia Wellness e Fitness Center. Teatro Comunale, ore 21:00;

22 giugno: “Armonie di Speranza”: Concerto per organo solo eseguito da Luigi Vincenzo. A cura di Ass. Cordis Harmonia. Santuario dell'Amore Misericordioso di Collevalenza, ore 21:00;

28 giugno - 7 luglio: Torneo dei Rioni e Taverne. Parco della Rocca e Chiostro di San Fortunato;

27 giugno: “La Biblioteca va in Città – Letture nei parchi con la Liberbici”. A cura di Michele Volpi. Area verde della frazione di Duesanti di Todi, ore 16:30. Ingresso libero;

28 giugno - 7 luglio: Mostra “TodimeetSicily”. Sala Vetrata dei Portici Comunali;

29 giugno: Primo incontro pubblico sui temi di politica economica “Dove va l'Europa”. Interverrà l'economista Daniele Franco. Sala del Consiglio, ore 17:00;

29 giugno: saggio di danza di fine anno accademico. A cura di ASD New Dance Academy. Teatro Comunale, ore 21:00;

29 giugno: “Armonie di Speranza”: Concerto Finale per organo solo eseguito da Robert Lehor. A cura di Ass. Cordis Harmonia. Santuario dell'Amore Misericordioso di Collevalenza, ore 21:00;

Fino all'8 giugno: Mostra fotografica di Ilaria Sagaria “Piena di Grazia”, Biblioteca di Todi Circle di Mario Santoro (Sala Affrescata Via del Monte). A cura di Ass. The Todi Circle;

Fino al 22 settembre: Mostra “Ceccobelli Anni '80” . Palazzo del Vignola. A cura dell'Ass. Todi per l'Arte;

Fino al 6 luglio: Mostra dell'artista macedone Robert Gligorov “Backbone Crossing Ratio”. Palazzi Comunali, Sala delle Pietre. A cura di Galleria Giampaolo Abbondio.
Il presente programma potrà subire variazioni