Gli appuntamenti culturali a Todi dal 15 al 30 novembre 2022
Si pubblica l'elenco delle iniziative socio-culturali in calendario nella seconda metà di novembre a Todi. Il cartellone è in continuo aggiornamento, con integrazioni delle quali verrà data tempestivamente notizia.
-
15 novembre: gruppo di lettura Guardando ad est, “Romanzo naturale” di Georgi Gospodinov (Bulgaria), Biblioteca Comunale L. Leoni ore 16:00;
-
18/27 novembre: esposizione collettiva di opere d’arte di alcuni giovani artisti del nostro territorio, dal titolo “Young Artists”, Ex Caffè del Teatro Comunale;
-
19/20 novembre: “TodiLudiCon – Festival del gioco da tavola e di ruolo”, nuova palestra della Scuola Primaria di Ponterio;
-
19 novembre: presentazione del progetto “Santa Maria della Consolazione in Todi – produzione, trasmissione e riproduzione del suono”, presentato dal ricercatore Piergiovanni Domenichini presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con La Consolazione E.T.A.B., Sala del Consiglio ore 10:30;
-
24 novembre: Libri da Cinema, proiezione del film “Chesil beach” (2017), Biblioteca Comunale L. Leoni, ore 15:00;
-
25 novembre: incontro, in collaborazione con l'Associazione culturale "Esserci", dal titolo: "Le mille facce della violenza sulle donne" in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, a cura dell’Assessorato alla Cultura e ai Servizi Sociali, Sala del Consiglio ore 08:00;
-
25 novembre: presentazione libro “Donne Invisibili” dell’Avv. Maria Elena Ruggiano Gigli, a cura di Lions Club Todi - Distretto 108L, in collaborazione con F.I.D.A.P.A. Sezione di Todi, Sala Affrescata del Museo Pinacoteca, ore 16:00;
-
26 novembre: convegno “L’esperienza Covid-19 tra passato, presente e futuro: il ruolo dell’ospedale della Media Valle del Tevere”, Sala Vetrata dei Portici Comunali, ore 10:00;
-
26 novembre: incontro con l’autore e regista e proiezione del film-documentario “La Via dell’Angelo”, a cura dell’ACCADEMIA CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI C.I.S.M.O.A. di Bologna, Sala San Benedetto dell’Hotel Fonte Cesia, ore 16:30;
-
26 novembre: presentazione libro “Cinque domande sull’Italia, i dilemmi di un Paese inquieto” del giornalista Paolo Pagliaro, interviene dott.ssa Catiuscia Marini, Sala del Consiglio, ore 16:00;
-
27 novembre: Convegno “A 90 anni dall’Holodomor – il genocidio per fame. PER LA VOSTRA E LA NOSTRA LIBERTÀ. Dalla parte dell’Ucraina aggredita dalla Russia”, Rotary Club Todi, Sala del Consiglio ore 09:00-13:00/15:00-18:00;
-
27 novembre: Gara di MTB, a cura della Federazione Ciclistica Italiana – U.C. Nestor Marsciano, per bambini da 6 ad 11 anni, area verde adiacente Pista di Atletica Leggera “F. Chiaraluce” di Pontenaia, 08:00-13:00 (da deliberare);
-
30 novembre: Spettacolo Stagione di Prosa 2022-2023 “Il cacciatore di nazisti – l’avventurosa vita di Simon Wiesenthal”, esclusiva regionale, Teatro Comunale ore 20:45.