Il bilancio del primo mese di attività manutentiva del progetto "Frazioni al Centro"
"Frazioni al centro", il progetto messo in campo dal Comune di Todi per assicurare adeguata attenzione alla manutenzione dei centri frazionali, ha tagliato a metà di agosto il traguardo del primo mese di vita.
Dodici i paesi che hanno visto finora l'intervento della squadra dedicata: Frontignano, Cacciano, Loreto, Pian di San Martino, Rosceto, Torrececcona, Chioano, Pontecuti Vecchio, Pontecuti Nuovo, Porchiano, Collevalenza e Duesanti.
Un elenco che si aggiunge a quello altrettanto lungo frutto dei precedenti interventi effettuati da inizio estate direttamente dal reparto manutenzioni. In totale 25 frazioni su un totale di 37, il numero più alto di tutti i Comuni della regione.
"Il progetto - spiega il Sindaco di Todi Antonino Ruggiano - è nato proprio dalla consapevolezza che tanta e tale è l'estensione del territorio fuori le mura, ben 235 km quadrati, che c'era bisogno di dotarsi di una squadra esterna di manutenzione, da affiancare a quella interna comunale, che può dedicarsi così stabilmente al centro storico e a tutte le altre esigenze, da quelle scolastiche a quelle legate alle manifestazioni e agli interventi sul patrimonio".
Complice la piovosità dei mesi di maggio e giugno, il programma dei lavori ha subìto dei ritardi che si sta cercando ancora di recuperare. "Quella che stiamo effettuando - evidenzia Andrea Nulli, consigliere delegato alle frazioni - non si limita al taglio dell'erba ma vede anche potature e altri interventi importanti e necessari per restituire il giusto decoro a luoghi spesso anche densamente abitati. Completato il primo importante intervento in tutte le frazioni - aggiunge Nulli - ripartiremo con un secondo giro che sarà di certo più veloce e puntuale".
Una decina i borghi che restano da attenzionare dopo ferragosto, partendo da quelli di Torreluca, Torregentile e Asproli, secondo un programma che tiene conto anche dello svolgimento di feste paesane, momenti importanti per le rispettive comunità.
"L'obiettivo - sottolinea l'assessore al bilancio Elena Baglioni - è di assicurare risorse perché il progetto "Frazioni al centro" si configuri come una prassi stabilmente inserita nella programmazione comunale, così da poter assicurare una manutenzione continuativa ed accurata, nei tempi e nelle modalità, sia al centro storico che a tutte le realtà frazionali".
"L'obiettivo - sottolinea l'assessore al bilancio Elena Baglioni - è di assicurare risorse perché il progetto "Frazioni al centro" si configuri come una prassi stabilmente inserita nella programmazione comunale, così da poter assicurare una manutenzione continuativa ed accurata, nei tempi e nelle modalità, sia al centro storico che a tutte le realtà frazionali".